www.lucadigirolamo.it


Vai ai contenuti

Il Laboratorio Teatrale

"VIAGGIO NEL MONDO DEL TEATRO"

Laboratorio Teatrale per i Bambini della Scuola dell’Infanzia
(Teatro come sviluppo dell’integrazione, teatro come comunicazione, teatro come socializzazione, teatro come solidarietà)

Drammatizzazione con e senza musica, mimo, gestualità, utilizzo della voce, recitazione...potremmo andare avanti per molto tempo elencando tutte componenti di cui il teatro, arte completa per eccellenza, si avvale. In questo caso, il teatro, com’è concepito, si pone nel contesto del “fare teatro”, quindi finalizzato al raggiungimento di precisi traguardi formativi, in grado anche di compensare, in parte, svantaggi e prevenire disadattamenti. Attraverso il movimento drammatizzato, il teatro incentiva, nel bambino, le potenzialità immaginative, creative, di identificazione e di trasformazione simbolica. Un modo di “fare teatro” che parte dal gioco e attraverso la psicomotoria, rinforza la “memoria del corpo” la quale si offre come strumento di connessione tra i pari, attuando così il processo di cooperazione per interpretare e sviluppare un altro contesto di relazione, soprattutto con bambini svantaggiati e/o diversamente abili. Attraverso ciò, i bambini impareranno a condividere socialmente il gioco, a gestire ruoli e parti e a rispettare le regole del lavoro comune. In questo contesto l’esperto si inserisce nel Piano Formativo della scuola, attraverso una relazione stretta con l’insegnante, diventando, in questo modo, parte del Progetto Educativo.


CONDIZIONI PER IL LABORATORIO TEATRALE CON I BAMBINI
NUMERO DEI PARTECIPANTI: 25 BAMBINI (n° max a progetto)
SPAZIO OCCORRENTE: una stanza capace di contenere 25 bambini che si muovono liberamente.
DURATA DEL LABORATORIO: 1 Incontro settimanale di 50' per ogni sezione da Ottobre a Maggio
L'Associazione è autonoma per quello che riguardano impianti audio e luci.

E' previsto lo spettacolo finale sul tema concordato con le insegnanti in base alla programmazione didattica.
Tutti i soci della LU.DI.CA sono coperti da un'assicurazione RC infortuni contro terzi.
L’Associazione Culturale “LU.DI.CA” si avvale della consulenza psico-pedagogica della Dott.ssa
Paola Di Muro (Insegnante, Psicologa e Formatrice)



Visualizza a pieno schermoIndietroPlayAvanti

Home Page | Associazione Culturale "LU.DI.CA" | Il Laboratorio Teatrale | Laboratorio di espressività ed educazione motoria | Bracciano: "Il laboratorio teatrale del mercoledì" | Aggiornamento e formazione | Luca Di Girolamo | I BURATTINI DEI BURGUFI | Info e Meteo | Links | Compagnia Teatrale "Cantagallo" | Il gruppo SHAULA | Luca Di Girolamo e lo sport del Tiro a Segno | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu