Storie, esperienze ...
Attività Occupazionali e Culturali
per anziani e disabili
- Laboratori teatrali per anziani, attivazione culturale e occupazionale per D.A. con incontri musicali e teatrali.
- Allestimento di piccole mostre realizzate dagli utenti, progettazione e realizzazione di giornalini interni.
- Organizzazione di feste a tema (all'interno di strutture protette) e scambi con scuole e/o strutture esterne.

“I Burattini dei Burgufi”
Nasce dalle esperienze professionali con le tecniche di costruzione e movimento del teatro dei burattini dell’animatore teatrale Luca Di Girolamo.
Un progetto culturale ad ampio respiro, dove il burattino non rimane solo come uno strumento legato a certi canoni classici di utilizzo, ma è presentato sotto una veste a più ampio sviluppo didattico-culturale.
E’ iniziata così una sperimentazione che ha portato alla realizzazione di vari spettacoli con temi ed argomenti sempre diversi, i quali si sono via via dipanati attraverso un viaggio che parte dalle antiche tecniche teatrali, ma strizza l’occhio al presente del pubblico cui è rivolto il nostro prodotto: i bambini.
Il Teatro-Animazione “I Burattini dei Burgufi” si avvale dell’esperienza diretta di persone altamente qualificate nei vari settori (didattico-psicologico, pittorico, sartoriale, musicale…) affinché il prodotto che si propone sia sempre didatticamente corretto e teatralmente di qualità.

ATTUALMENTE LA COMPAGNIA TEATRALE "CANTAGALLO" NON E' ATTIVA, DICIAMO CHE E' MOMENTANEAMENTE IBERNATA...ASPETTIAMO CHE IL SOLE ESCA DI NUOVO PER SCONGELARLA E REGALARE NUOVI SOGNI!

Queste ultime pagine parlano di ricordi, quando con un gruppo di amici, a Sassoferrato, un piccolo paese nell'entroterra marchigiano, abbiamo condiviso dal 1977 al 1983 un sogno: il Gruppo SHAULA, una compagnia teatrale che ha proposto e realizzato spettacoli, eventi e laboratori in tutta la Regione Marche.
Il Gruppo Shaula ha realizzato 8 Spettacoli (con 122 Repliche) - ha partecipato a 9 Laboratori con Docenti e Artisti di fama Nazionale ed Internazionale - ha tenuto corsi di teatro per Bambini, Attori ed Insegnanti - ha partecipato a trasmissioni Radiofoniche e Televisive - ha partecipato al Festival Internazionale di TEATRO di POLVERIGI dal 1977 al 1982 - ha ristrutturato e fondato il centro “LA COMUNE” con scambi culturali a livello nazionale - ha fondato il Centro Policulturale “PROPOLI” a Sassoferrato
Ha cercato di sognare e di far sognare...e questo sia di buon auspicio per i nostri figli!